Sostenibilità

La mobilità sta andando incontro a una grande trasformazione. Noi la immaginiamo sempre più sostenibile, integrata, sicura, innovativa e efficiente.

Il nostro impegno è partecipare all’affermazione di un nuovo modello di mobilità, incentrata sulle esigenze delle persone, capace di generare un impatto sociale, ambientale ed economico positivo.

Crescere generando valore

Il piano di sostenibilità, organizzato sui tre pilastri fondamentali - Pianeta, Persone e Prosperità - illustra gli indirizzi strategici con cui Mundys orienta le sue attività industriali, le aree di impegno, le ambizioni di lungo termine e i target di miglioramento

Immagine
tabella impatto sulle persone in italiano

Nel 2022, abbiamo pubblicato il nostro Climate Action Plan, che illustra il nostro impegno al contrasto al cambiamento climatico e le principali azioni che mettiamo in campo, abilitando la transizione verso una mobilità a basse emissioni. Il Piano è stato approvato da un voto consultivo degli azionisti ("Say on Climate") con >98% di voti favorevoli.

Riduzione delle emissioni generate dai trasporti, promuovendo al contempo la transizione verso una mobilità a basse emissioni di carbonio.
Accesso ad Energia pulita e a basso costo, attuando la dipendenza da mercato e dagli effetti della volatilità.

OBJECTIVETARGETTARGET Y             
Ridurre le emissioni di C02 e sotto il controllo
  • 38% riduzione della CO2e (vs 2019)
  • 50% riduzione della CO2e (vs 2019)
  • Emissioni di CO2e e nette zero
  • 2027
  • 2030
  • 2040
Ridurre le emissioni di CO2e lungo la catena del valore
  • Tutti i dipendenti del Gruppo utilizzano carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) per azzerare l’impatto dele trasferte aeree
  • 60% delle compagnie aeree coinvolte affinché si impegnino a definire obiettivi di decarbonizzazione SBTi (aeroporti)
  • 22% riduzione dell’intensità della Co2e derivante dall’acquisto di materiali e prodotti per l’ammodernamento e la manutezione delle infrastrutture (vs 2019)(autostrade)
  • 50% riduzione della CO2e delle società in cui Mundys detiene una partecipazione di minoranza (vs 2019)
  • 30% riduzione dell’intensità della CO2e relativa alle emissioni indirette dell’Aeroporto Fiumicino (vs 2019
  • 2028
  • 2028
  • 2030
  • 2030
  • 2030
Ridurre il consumo di energia
  • 15% miglioramento dell’efficienza energetica (vs 2019)
  • 2030
Abilitare la transizione energetica
  • 50% del consumo totale di energia elettrica viene autoprodotto da fonti rinnovabili o fornito da contratti a lungo termine (Power Purchase Agreement o Energy Attribute Certificate di 5 anni o più)
  • Il Gruppo supporta la transizione energetica del trasporto su strada con l’installazione di >6.000 punti di ricarica per veicoi elettrici (EVCP)
  • 2030
  • 2031
Incrementare la circolarità nei processi core
  • 50% dei materiali per la pavimentazione utilizzati negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle autostrade e degli aeroporti sono riutilizzabili o riciclati
  • 100% dei rifiuti non pericolosi da costruzione e demolizione provenienti da interventi di pavimentazione stradale sono preparati per il riutilizzo e riciclo
  • 2030
  • 2030

Nel 2022, abbiamo pubblicato il nostro Climate Action Plan, che illustra il nostro impegno al contrasto al cambiamento climatico e le principali azioni che mettiamo in campo, abilitando la transizione verso una mobilità a basse emissioni. Il Piano è stato approvato da un voto consultivo degli azionisti ("Say on Climate") con >98% di voti favorevoli.

Immagine
tabella impatto sulle persone in italiano

Garantire salute, sicurezza e benessere. Promuovere la diveristà dei dipendenti e investire nella loro accupabilità a lungo termine

OBJECTIVETARGET    TARGET Y                 
Migliorare la sicurezza sul lavoro
  • Dimezzare il tasso di frequenza degli infortuni dei dipendenti diretti (vs 2019) portando il PTIFR a <8
  • 2030
Migliorare la parità di genere
  • 33% donne in posizioni manageriali (senior e middle mgmt.)
  • 35% donne in posizioni manageriali (senior e middle mgmt.)
  • Eliminare il divario retributivo (pay gap) tra i generi (range +/- 5%)
  • 2027
  • 2030
  • 2030
Investire in upskilling e reskilling
  • Almeno 24h di formazione media svolta nell’anno per dipendente (obiettivo annuale progressivo), incentrate su competenze e conoscenze orientate al futuro
  • 2030
Sviluppare una forza lavoro ingaggiata
  • Almeno il 90% della forza lavoro può esprimersi grazie ad indagini di ascolto interno (almeno ogni 2 anni), raggiungendo un livello di engagement pari al top quartile
  • 2030
Immagine
tabella tabela sulla prosperità in italiano

Migliorare la resilienza e la trasparenza. Contribuire allo sviluppo socio-economico delle comunità locali.

OBJECTIVETARGET    TARGET Y   
Migliorare la resilienza alla cybersicurezza

Aumentare progressivamente la maturità nella cybersicurezza (rispetto al framework NIST) in tutto il Gruppo, per raggiungere un livello medio pari a:

  • 3,6 maturità media
  • 3,8 maturità media
  • 4,0 maturità media

 

  • 2026
  • 2028
  • 2030
Rappresentare una leva di valore condiviso
  • Misurare con continuità il valore economico e sociale creato lungo la catena del valore
 
Immagine
concetto di sostenibilità
La sostenibilità per noi

Ogni giorno ci impegniamo per creare valore condiviso nei territori e nelle comunità in cui siamo presenti, coniugando obiettivi industriali con lo sviluppo socioeconomico delle aree in cui operiamo.

Immagine
immagine Abertis Brasil autoestrada Regis cafezal baja
Governance della sostenibilità

La nostra struttura di Governance assicura il presidio e la gestione delle tematiche ESG, strategiche e fondamentali per il nostro business.

Immagine
immagine Trasparenza_gov
Transparenza

Generare valore in modo responsabile significa per noi rendicontare in modo trasparente gli obiettivi, i progetti e i risultati che viviamo ogni giorno.